Approfondimenti

Schiuma espansa ad alta espansione: utile per riempire grandi volumi e soffocare focolai.

schiuma espansa

Schiuma espansa ad alta espansione: protezione antincendio per grandi volumi

In ambienti ad alto rischio di incendio e con ampi volumi da proteggere, come hangar, magazzini, scantinati industriali o gallerie, le tecnologie antincendio tradizionali non sempre risultano efficaci o efficienti. In questi contesti entra in gioco la schiuma espansa ad alta espansione, una soluzione specializzata per il controllo rapido del fuoco e la soppressione dell’ossigeno su larga scala.

Cos’è la Schiuma espansa ad alta espansione?

La schiuma ad alta espansione è un agente estinguente costituito da una miscela di:

  • Acqua
  • Concentrato schiumogeno (detergente speciale)
  • Aria forzata

Questa miscela, grazie a generatori specifici, si trasforma in una massa schiumosa leggera e molto voluminosa, con un rapporto di espansione tipico superiore a 200:1, e in alcuni casi anche fino a 1000:1. In altre parole, 1 litro di soluzione può generare centinaia di litri di schiuma.

schiuma espansa e

Come funziona la Schiuma espansa ad alta espansione?

La schiuma agisce su tre fronti principali:

  1. Soffocamento: riempie rapidamente l’area interessata, eliminando l’ossigeno necessario alla combustione.
  2. Raffreddamento: la componente acquosa assorbe calore e raffredda i materiali incendiati.
  3. Contenimento: limita la propagazione del fuoco e impedisce il riaccendersi dei focolai.

Grazie alla sua leggerezza, la schiuma può penetrare in cavità, condotti e zone difficili da raggiungere, rendendola particolarmente utile in spazi chiusi e complessi.

Applicazioni principali

La schiuma ad alta espansione è usata in situazioni dove serve riempire rapidamente grandi volumi con una sostanza estinguente non dannosa per strutture e materiali:

  • Hangar per aeromobili
  • Magazzini e depositi di materiali infiammabili
  • Scantinati, tunnel e miniere
  • Locali tecnici e sale macchine
  • Industria chimica e petrolifera
  • Navi e impianti offshore

Vantaggi della Schiuma ad alta espansione

  • Rapida copertura di ampie aree
  • Basso consumo d’acqua rispetto a sprinkler o schiume a media espansione
  • Non danneggia materiali sensibili all’acqua (es. documenti, apparecchiature)
  • Peso ridotto, non sovraccarica le strutture
  • Non tossica e biodegradabile, in molte formulazioni moderne

Limiti e considerazioni

  • Richiede impianti di generazione e distribuzione specifici
  • Visibilità ridotta durante l’erogazione: necessario evacuare l’area prima dell’attivazione
  • Non adatta per fuochi all’aperto o in ambienti molto ventilati
  • La schiuma deve essere rimossa manualmente dopo l’uso, seppure facilmente lavabile

Normative e certificazioni

L’utilizzo della schiuma ad alta espansione è regolato da diverse norme internazionali, tra cui:

  • NFPA 11 (Standard for Low-, Medium-, and High-Expansion Foam)
  • EN 13565-1 (Impianti fissi antincendio – Schiuma)
  • UL Listed / FM Approved per gli agenti schiumogeni

Conclusioni

La schiuma espansa ad alta espansione è una delle soluzioni più efficaci per affrontare incendi in ambienti chiusi e complessi, grazie alla sua capacità di riempire rapidamente grandi volumi con una sostanza estinguente leggera, non dannosa e altamente performante. Sebbene non sia adatta a tutte le situazioni, rappresenta un pilastro fondamentale nella protezione di impianti industriali e infrastrutture critiche.