Dal 1° Aprile 2022 accesso ai luoghi di lavoro con Green Pass Base

News | 01 aprile 2022

Dal 1° APRILE 2022 è possibile per tutti, COMPRESI GLI OVER 50, accedere ai luoghi di lavoro con il GREEN PASS BASE.
------------------------------------------------------------------

Green Pass Base
Si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test risultato negativo (molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti).

REGOLE PRINCIPALI DAL 1° APRILE 2022

Necessario Green Pass Base per accedere a servizi e attività quali:

- mense e catering continuativo su base contrattuale;
- servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati;
- concorsi pubblici;
- corsi di formazione pubblici e privati;
- colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori;
- partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono all’aperto.
- Le stesse certificazioni sono richieste per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici a lunga percorrenza (sono esclusi i trasporti locali)

Sufficiente Green Pass Base per accedere ai luoghi di lavoro anche per gli over 50 (N.B.: fino al 15 giugno 2022 per gli over 50 resta l’obbligo vaccinale, con sanzione di 100 euro in caso di inadempimento).

------------------------------------------------------------------

Necessario Green Pass Rafforzato per accedere a servizi e attività quali:

- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità;
- convegni e congressi;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
- feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
- partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.

Sei interessato a corsi antincendio, corsi sulla sicurezza, prodotti e servizi antincendio oppure alla manutenzione estintori?

Contattaci per maggiori informazioni e ricevere una nostra consulenza!

Contattaci +39 02 2405703