+39 02 2405703 | info@paginesicurezza.it
News | 10 dicembre 2018
Con il nuovo anno sarà sanzionata la mancata presenza dei corsi obbligatori e la cui scadenza era stata rimandata già l'anno scorso (D.L. 244 del 30/12/16 Milleproroghe 2016), per i trattori agricoli, come per il predecessore carrello elevatore.
L’abilitazione alla guida dei trattori agricoli garantisce maggiore tutela della sicurezza nei posti di lavoro e per questo sono stati previsti due tipologie di corsi, una per il conseguimento dell’abilitazione e una per l’aggiornamento dedicata agli agricoltori che già usano il trattore.
Per chi utilizza per la prima volta un trattore vi è l’obbligo di frequentare un corso di formazione che prevede sia nozioni teorichee pratiche della durata 8 ore.
Per chi ha già esperienze e usa il trattore da almeno due anni (dalla data prevista dalla normativa, quindi due anni precedenti al 21-12-2015) vi è l’obbligo di frequentare un corso di aggiornamento di sole 4 ore. Al corso di aggiornamento segue il rilascio della patente per il trattore ma dovrà essere seguito entro il 13 marzo del 2017.
Contattaci per Preventivi e Sopralluoghi Contattaci +39 02 2405703